La Villa Savorelli a Sutri risale al XVIII secolo ed è opera dei marchesi Muti-Papazzurri divenuti, per eredità da Eugenio Altoviti, proprietari del fondo.
Estintasi la famiglia verso la fine del secolo, la tenuta passò in eredità ai Conti Savorelli ed infine acquistata dal Comune di Sutri.
La costruzione, a pianta rettangolare, si presenta con dimensioni proporzionate e raffinate e si affaccia su un elegante giardino all’italiana organizzato con siepi di bosso a labirinto, secondo i dettami del rinascimento italiano.
Gli interni sono adibiti allo svolgimento di convegni e seminari; è attualmente sede del Parco Regionale e dell’aula consiliare del Comune.
Condividi questo articolo
Informazioni:
Visitabile solo all’esterno
Accessibile a piedi
Dove si trova Villa Savorelli a Sutri
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
A pochi passi da Villa Savorelli di Sutri

Borgonovus nasce dal desiderio di incentivare il processo di crescita e sviluppo dei piccoli borghi. Promuovendo l’offerta turistica, ricettiva e gastronomica locale attraverso il marketing territoriale unito al modello Smart Village.
Per info e contatti
Daniele Campitelli:
345 7185469
Oppure scrivici una mail attraverso il pulsante in basso
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"