L’importanza storica e presente di Sutri è attestata anche dal passaggio della Via Francigena, percorso ufficiale presente anche di una tappa, e dalla Variante Cimina che attraversa il centro abitato.
Storia e Bellezze della Via Francigena a Sutri
La Via Francigena è l’antico itinerario percorso dai pellegrini di tutta Europa, che partendo da Canterbury (Inghilterra) arriva fino a Roma, luogo del martirio dei Santi Pietro e Paolo. In epoca medievale era il più importante percorso di tutto il continente, poiché oltre al pellegrinaggio era usata come via commerciale lungo la quale storie e culture si incontravano.
Nei pressi di Sutri il percorso della Via Francigena consente di ammirare paesaggi memorabili, immersi nella natura rigogliosa e incontaminata, oltre ai luoghi colmi di storia di tutto il borgo sutrino.
La tappa ufficiale della Via Francigena a Sutri è l’Anfiteatro. Da qui si prosegue poi verso Monterosi.
Fonti: Vie Francigene, Comune di Sutri
Condividi questo articolo
Informazioni:
Attraversa l’intero territorio
Percorribile liberamente
Dove si trova la Via Francigena a Sutri
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
A pochi passi dalla Via Francigena

Borgonovus nasce dal desiderio di incentivare il processo di crescita e sviluppo dei piccoli borghi. Promuovendo l’offerta turistica, ricettiva e gastronomica locale attraverso il marketing territoriale unito al modello Smart Village.
Per info e contatti
Daniele Campitelli:
345 7185469
Oppure scrivici una mail attraverso il pulsante in basso
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"