La Tagliate Etrusche, dette anche Vie Cave, sono una delle opere del passato che rendono ancor più unico il territorio della Tuscia: infatti non esistono esemplari simili in nessun’altra parte del mondo.
Cosa sono le Tagliate Etrusche di Sutri
Nonostante le limitazioni tecnologiche di migliaia di anni fa, gli Etruschi realizzarono questi imponenti corridoi, scavati nella roccia vulcanica tipica di queste zone.
Ad oggi non si conosce precisamente il loro scopo. Alcuni ipotizzano che fossero grandi canali per convogliare le acque piovani, altri le identificano come rapide vie di comunicazione, altri ancora come sentieri cerimoniali. In effetti questi camminamenti sembrano collegare le vicine necropoli a diversi centri abitati, cosa che fa pensare più a uno scopo religioso. E’ certo che dal Medioevo in poi siano state principalmente usate come vie di comunicazione, come dimostrano anche i vari orti e mulini sorti al termine delle stesse.
Queste opere megalitiche possono arrivare alla lunghezza di mezzo chilometro. Le pareti, alte fino a trenta metri, sono decisamente ripide e spesso presentano incavi, nicchie e alcuni simboli incisi relativi all’oltretomba e alla fertilità. Grazie all’escursione termica presente si è venuto a creare un habitat ideale per muschi e felci.
Al di là delle teorie e della storia, comunque, sono luoghi magici che veritano di certo una visita: nel silenzio e nella bellezza della ntatura si riesce ancora a percepire un’atmosfera speciale e magnetica.
Fonti: Antico Presente
Condividi questo articolo
Informazioni:
All’interno del Parco Archeologico di Sutri
Percorso naturalistico
Dove si trovano le Tagliate Etrusche di Sutri
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
A pochi passi delle Tagliate Etrusche

Borgonovus nasce dal desiderio di incentivare il processo di crescita e sviluppo dei piccoli borghi. Promuovendo l’offerta turistica, ricettiva e gastronomica locale attraverso il marketing territoriale unito al modello Smart Village.
Per info e contatti
Daniele Campitelli:
345 7185469
Oppure scrivici una mail attraverso il pulsante in basso
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"