L’Antico Lavatoio è un piccolo angolo suggestivo nel cuore della città di Sutri, a due passi da Porta Morone e dalla Chiesa di San Silvestro. Immerso nella quiete del centro storico e con affaccio sulla vallata, emana un grande fascino legato alle tradizione e alla storia del popolo. L’antico lavatoio fa da centro a un’affascinante piazza, suggerendo al visitatore di fermarsi per una piccola sosta e ascoltare lo scorrere dell’acqua. In estate è possibile assistere ad eventi musicali di livello tra cui il Beethoven Festival.
Le origini dell’Antico Lavatoio
Poche sono le notizie sull’origine dell’Antico Lavatoio di Sutri, ma la memoria popolare racconta che fin dal XIII-XIV secolo esisteva in quel luogo un lavatoio pubblico che si riforniva da un esistente sistema idraulico. Nei suoi pressi sorgeva l’antica Porta San Pietro che si affacciava sulla “Strata Sancti Petri”, una volta luogo dove si trovava una antica mola a olio. Era fino a pochi decenni fa inglobato in un edificio a due piani. Ad oggi, della struttura muraria costruita nel 1936 rimane soltanto la vasca, che si è voluta preservare in seguito ad un intervento di consolidamento e restauro per mantenerne viva la memoria storica. Il piano terra era occupato interamente dalla vasca del lavatoio, mentre il primo piano era dotato di ampi finestroni che assicuravano la necessaria luce all’interno.
L’Antico Lavatoio e Giovanni Andrea dell’Anguillara
La piazza dell’Antico Lavatoio è un angolo caratteristico del paese, qui infatti si affaccia la casa natale del poeta Giovanni Andrea dell’Anguillara, letterato sutrino del XVI secolo. Noto per la traduzione in ottave delle “Metamorfosi di Ovidio”, è considerato uno dei fondatori del teatro moderno, inteso come luogo stabile adibito alla messa in scena di spettacoli ai quali assistere dietro pagamento del biglietto e non un evento legato ad altri e destinato solo all’élite del tempo.
Condividi questo articolo
Informazioni:
Piazza dell’Assemblea, 9
Sempre accessibile
Dove si trova l’Antico Lavatoio di Sutri
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
A pochi passi dall’Antico Lavatoio

Borgonovus nasce dal desiderio di incentivare il processo di crescita e sviluppo dei piccoli borghi. Promuovendo l’offerta turistica, ricettiva e gastronomica locale attraverso il marketing territoriale unito al modello Smart Village.
Per info e contatti
Daniele Campitelli:
345 7185469
Oppure scrivici una mail attraverso il pulsante in basso
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"